Discorso presidenza Consiglio Comunale

Gordola, 22.06.2020
Signor Sindaco, Municipali, colleghe e colleghi Consiglieri Comunali,
che situazione che abbiamo vissuto, sperando piano-piano di uscirne e mai ritornare ai mesi di marzo-aprile. Chi avrebbe pensato all'inizio febbraio all'ultimo C.C. che tutto si sarebbe fermato in pochi giorni, ricorderemo per sempre quel venerdi sera, durante una conferenza stampa sentire da parte del presidente del Consiglio di Stato, dire; dalla mezzanotte di sabato tutto verrà chiuso, industrie, scuole, ditte, esercizi pubblici, ecc, ecc..l'unica fortuna, limitare gli spostamenti ma poter uscire di casa. Frasi solo sentite nei film.
Questa misera possibilità é stata apprezzata moltissimo da tutti, rendendosi conto della fortuna di un territorio che circonda il nostro comune, usciti di casa in pochi minuti abbiamo la possibilità di essere immersi in un paesaggio perfetto per passeggiate, a piedi, in bici, all'aria aperta, in quei giorni di tutto chiuso si sono viste molte persone usufruire di queste possibilità, fiume, bolle, piano di Magadino, collina, ecc. In questi mesi abbiamo imparato nel riconoscere persone incredibili nel gestire il tutto, medico cantonale, farmacista cantonale, diversi comandanti, tutti i politici, medici, come l'esperto in virologia dottor Garzoni e altri. Senza dimenticare i cittadini di Gordola, impegnati nel sociale, amministrazione, il comandante della protezione civile, municipale Manfredi, pulizia tutti quelli che durante la chiusura hanno dovuto continuare le loro attività. Come presidente dico grazie di cuore a tutte e a tutti.
Questa sera siamo qui al Centro Manifestazioni Quirino Rossi, un C.C. fuori da palazzo, un segno tangibile che la cosa pubblica deve continuare, per dare fiducia e stimoli alla popolazione. Le riunioni istituzionali nel nostro comune risalgono a molti anni fà, dal 1300 si cita delle adunanze della vicinia "assemblea dei capi famiglia" in ogni luogo del comune, in corti, case private e perfino sotto un noce in zona campagne. Per arrivare al 1936 con l'introduzione del C.C. gli incontri si sono poi sempre svolti a palazzo.
Ho accettato di ricoprire questa importante carica, essendo legato fortemente al comune, nonni, genitori, io sempre vissuti a Gordola e grazie alla mia attività, conosco bene il territorio. Ormai sono più di venti anni che siedo in C.C. e questa attività ha arricchito le mie conoscenze, competenze e ho potuto imparare da molte persone che sono passate in questi anni. Molti messaggi ho approfondito e votato, ora stiamo arrivando a 5000 abitanti e le opere diventano sempre più grandi e onerose, siamo noi che dobbiamo anticipare le soluzioni per garantire alle persone dei servizi i più eccellenti possibili, strade, strutture, amministrazione, istruzioni, ecc....bisogna osare.
Questa legislatura, chiamiamola anomala e salvo altri imprevisti , sarà di cinque anni come era già capitato prima della votazione della grande Verzasca, un anno in più di impegno per quelle persone che volevano smettere, ma tutti consapevoli dell'importanza dei loro ruoli. Saranno mesi importanti prima di aprile 2021, questi mesi sfruttiamoli per garantire alla prossima legislazione un avvio di opere importanti che non possono più aspettare, dopo anni di discussioni devono partire.
Vi ringrazio della vostra fiducia e sarà un mio impegno convinto nel presenziare questo importante ruolo con serietà, umiltà e un attaccamento al nostro comune.
Grazie a tutti Graziano Carrara